Una scena senza precedenti nella storia della Serie A: per la prima volta, l’arbitro Gianluca Manganiello ha utilizzato l’impianto audio dello stadio per spiegare al pubblico una decisione del VAR. Durante la partita, al minuto 64, Manganiello ha annunciato la decisione di fuorigioco su un giocatore del club avversario, Castellanos.
Questa iniziativa rappresenta un cambiamento significativo nel mondo del calcio. Solitamente le decisioni del VAR rimangono poco chiare e comprensibili per i tifosi presenti allo stadio, spesso generando polemiche e incomprensioni. La comunicazione diretta da parte dell’arbitro mira a migliorare la trasparenza e a ridurre i malumori.
La sperimentazione di questa nuova modalità di comunicazione è stata accolta in modi diversi dai tifosi e dagli addetti ai lavori. Molti hanno elogiato l’iniziativa per la chiarezza e la trasparenza, mentre altri hanno espresso perplessità sulla fattibilità di tale sistema su larga scala e sui potenziali problemi di gestione del tempo di gioco.
Resta da vedere se questa novità diventerà una pratica regolare in Serie A o se rimarrà un esperimento isolato. L’impatto di questa decisione sulla comunicazione tra arbitri e pubblico potrebbe ridefinire l’esperienza di visione calcistica e creare un precedente importante per altri campionati nel mondo.