Lasciare l’auto nel parcheggio di un centro commerciale vicino all’aeroporto di Bergamo per un mese intero pensando di risparmiare? Brutta idea! Un automobilista è tornato dalle vacanze con una sorpresa molto costosa: una ventina di multe per divieto di sosta, decine di messaggi ironici sui vetri e un conto salato da pagare.
La sua Mercedes è diventata un simbolo del problema delle auto abbandonate vicino all’aeroporto, con oltre 300 veicoli parcheggiati abusivamente ogni notte. Il Comune di Orio al Serio, esasperato dalla situazione, ha intensificato i controlli, con un agente della polizia locale che effettua controlli notturni, multando decine di auto ogni giorno. Ogni multa costa 29,40 euro se pagata entro 5 giorni, altrimenti 42 euro.
Il sindaco Alessandro Colletta ha spiegato che il problema non è solo economico, ma anche di sicurezza e vandalismo. Le auto abbandonate rappresentano un rischio, e la situazione sta diventando insostenibile. Il consiglio? Usare i parcheggi ufficiali dell’aeroporto per evitare costi aggiuntivi e problemi di sicurezza.
La storia di questo automobilista serve da monito: il risparmio iniziale si trasforma in una spesa enorme. Pianificare attentamente il parcheggio prima di partire per le vacanze è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese al ritorno.