Gli US Open 2025 vedranno una significativa presenza italiana, con ben 14 tennisti pronti a sfidarsi sui campi del Flushing Meadows–Corona Park a partire dal 18 agosto. Il torneo, giocato in un parco di 360 ettari nel Queens, vanta un legame storico con l’Italia, visto che il nome “Corona” deriva dal quartiere abitato da numerosi immigrati italiani all’inizio del XX secolo.
Dopo il trionfo di Jannik Sinner nell’edizione 2024, l’Italia si presenta con un team competitivo. Nel singolare maschile, saranno presenti nove giocatori. Sinner, numero 1 del mondo e campione in carica, sarà la testa di serie numero 1 e il favorito. Lorenzo Musetti, numero 7 del seeding, cercherà riscatto dopo alcune prestazioni sottotono, mentre Flavio Cobolli completa il trio di italiani nella top 20. Completano il gruppo Sonego, Arnaldi, Darderi, Bellucci e Nardi. Matteo Berrettini, invece, ha annunciato la sua assenza.

Sinner punta al terzo Slam stagionale, impresa riuscita a pochi tennisti nell’era Open. Musetti, nonostante una stagione di alto livello culminata con la sesta posizione nel ranking ATP, dovrà superare l’ostacolo rappresentato da Carlos Alcaraz. Cobolli, dopo un 2025 di successo con due titoli ATP 250, proverà ad andare oltre il terzo turno raggiunto in precedenti edizioni. Sonego, Arnaldi e gli altri cercheranno di dare il massimo contributo alla spedizione azzurra.
Nel singolare femminile, l’Italia schiera tre tenniste: Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto. Paolini, numero 9 al mondo, cercherà di replicare le buone prestazioni ottenute nei tornei WTA 1000, mentre Bronzetti e Cocciaretto mireranno a migliorare i risultati ottenuti nelle passate edizioni.
Una novità di questa edizione riguarda il torneo di doppio misto, con un montepremi aumentato a 1 milione di dollari. L’Italia sarà rappresentata da Jannik Sinner in coppia con Emma Navarro e dalla coppia campione in carica, Sara Errani e Andrea Vavassori. Quest’ultima, l’unica coppia di specialisti italiani, punta a difendere il titolo.
La partecipazione di 14 tennisti italiani agli US Open 2025 rappresenta un importante traguardo per il tennis italiano, che si presenta a New York con ambizioni elevate e la speranza di ottenere risultati prestigiosi.