Donald Trump ha parlato con Vladimir Putin e, successivamente, ha criticato duramente il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Questa conversazione, rivelatasi oggetto di forti polemiche, ha scatenato immediate reazioni da parte di diversi leader internazionali.
Secondo quanto riportato da diverse fonti, durante la conversazione con Putin, Trump avrebbe espresso opinioni critiche sulla gestione della guerra in Ucraina da parte di Zelensky. Queste dichiarazioni hanno suscitato preoccupazioni per una possibile riduzione del sostegno americano a Kiev.
La notizia ha provocato una reazione immediata da parte di Antonio Tajani e del governo tedesco, entrambi intervenuti a difesa di Zelensky e ribadendo il sostegno all’Ucraina. L’episodio getta un’ombra pesante sulle relazioni internazionali e solleva interrogativi sulla strategia futura degli Stati Uniti riguardo al conflitto.
La situazione resta fluida e gli sviluppi futuri saranno determinanti per comprendere le conseguenze di questa conversazione e le implicazioni per il conflitto in Ucraina. L’attenzione internazionale resta alta, con l’opinione pubblica in attesa di ulteriori chiarimenti.