Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha licenziato con effetto immediato Lisa Cook dal suo ruolo di governatrice della Federal Reserve. La decisione, inattesa, arriva a seguito di presunte false dichiarazioni e irregolarità relative a mutui ipotecari.
La notizia ha scosso i mercati finanziari internazionali, sollevando interrogativi sulla stabilità economica americana. Cook, nominata nel 2022, è stata la prima donna afroamericana a ricoprire tale carica nella storia della Fed. Le accuse nei suoi confronti non sono state ancora dettagliate pubblicamente.
La Casa Bianca non ha rilasciato ulteriori commenti al momento, sebbene fonti interne suggeriscano che ulteriori indagini sono in corso. L’impatto a lungo termine di questo licenziamento sulla politica monetaria della Fed rimane incerto, ma gli analisti prevedono possibili ripercussioni sui tassi di interesse e sull’inflazione.
L’episodio si aggiunge alle crescenti tensioni politiche negli Stati Uniti, evidenziando le profonde divisioni all’interno del sistema economico e politico del paese. Si attende con ansia una maggiore chiarezza da parte delle autorità competenti riguardo alle accuse mosse contro Cook e alle possibili conseguenze della sua rimozione.