Un salone di parrucchiere a Treviso è finito sotto inchiesta a seguito di numerose segnalazioni di clienti che hanno riportato problemi al cuoio capelluto e significativa perdita di capelli dopo aver usufruito dei servizi offerti.
Secondo quanto riportato da diverse fonti, i clienti lamentavano irritazioni, prurito e, in alcuni casi, la caduta di ciocche di capelli dopo aver utilizzato prodotti per capelli del salone. L’allarme è scattato a luglio, quando diversi clienti abituali hanno segnalato questi problemi, che persistevano nonostante i tentativi di risoluzione autonoma.
Le segnalazioni hanno portato l’intervento del nucleo di tutela del consumatore della polizia locale, che ha effettuato un’ispezione del salone. L’ispezione, condotta in collaborazione con tecnici del Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) dell’azienda sanitaria locale, ha rivelato la presenza di diverse irregolarità.
In particolare, sono state rinvenute diverse sostanze vietate all’interno di shampoo, creme e lozioni utilizzate nel salone. Questi prodotti, contenenti sostanze proibite dal regolamento CE n. 1223/2009 sulla sicurezza dei cosmetici, non solo non erano autorizzati, ma risultavano espressamente vietati per la loro nocività per la salute umana. Tutti i prodotti sono stati sequestrati.
Il titolare del salone rischia ora pesanti sanzioni amministrative e la sospensione dell’attività in attesa degli ulteriori accertamenti. L’entità delle sanzioni dipenderà dagli esiti delle indagini. Inoltre, i clienti danneggiati potrebbero avere diritto a richiedere un risarcimento per le spese mediche sostenute, i trattamenti dermatologici necessari, i danni estetici subiti e il danno morale.
L’episodio solleva preoccupazioni sulla sicurezza dei prodotti cosmetici utilizzati nei saloni di bellezza e sottolinea l’importanza di verificare attentamente la provenienza e la composizione dei prodotti prima di utilizzarli. L’inchiesta è ancora in corso e ulteriori aggiornamenti sono attesi nelle prossime settimane.
L’accaduto evidenzia la necessità di una maggiore vigilanza da parte delle autorità competenti per garantire la sicurezza dei consumatori e prevenire simili situazioni in futuro. Si consiglia ai consumatori di prestare attenzione a eventuali reazioni avverse dopo l’utilizzo di prodotti cosmetici e di segnalare prontamente qualsiasi problema alle autorità competenti.