Il violento nubifragio che ha colpito la Romagna ha causato ingenti danni anche al famoso Papeete Beach di Milano Marittima. Lettini, ombrelloni e gazebo sono stati distrutti dal vento a 100km/h, con alberi caduti sulle auto parcheggiate. Il gestore, Massimo Casanova, parla di una “botta grossa”, stimando danni ingenti alla struttura.
Casanova, anche eurodeputato leghista, ha dichiarato all’Ansa di essere al lavoro per ripristinare la spiaggia, nonostante i danni. Lo stabilimento è comunque aperto al pubblico. In questo contesto, il gestore ha rilanciato le critiche ricevute quest’estate sui prezzi elevati dei lettini, ironizzando sulla mancanza di chi lo aveva accusato per il “caro lettini”.
Milano Marittima e Cervia sono le zone più colpite. Strade chiuse, sottopassi allagati e diverse auto danneggiate dagli alberi caduti. I vigili del fuoco sono al lavoro con il supporto dei volontari, invitando la popolazione a non utilizzare droni per non ostacolare i rilievi.
La tempesta ha causato una vera e propria devastazione lungo la costa. Oltre ai danni al Papeete Beach, si segnalano numerosi altri danni alle strutture balneari e alle proprietà private. La conta dei danni è ancora in corso.