Una sparatoria avvenuta l’8 agosto ad Atlanta, Georgia, ha causato la morte di un agente di polizia e ha preso di mira il Center for Disease Control and Prevention (CDC). L’attacco, avvenuto nel pomeriggio, ha visto il cecchino colpire le finestre e i muri dell’edificio del CDC, seminando panico tra i dipendenti e i ricercatori presenti.
L’agente, padre di due figli e in attesa del terzo, è stato colpito mentre interveniva per fermare l’assalitore. Il cecchino, la cui identità non è stata ancora rivelata, è stato successivamente trovato morto al secondo piano di un edificio di fronte al campus del CDC. Le autorità stanno ancora indagando per accertare se sia morto per mano della polizia o si sia tolto la vita. Sul luogo sono state rinvenute quattro armi da fuoco, tra cui un fucile a canna lunga.
Il sindaco di Atlanta, Andre Dickens, ha dichiarato che il movente dell’attacco è ancora sconosciuto. Le immagini diffuse mostrano finestre del CDC crivellate di proiettili, a testimonianza della violenza dell’assalto. Testimoni hanno descritto scene di terrore e confusione. Alcuni si sono barricati all’interno degli edifici, mentre altri hanno cercato di raggiungere i propri cari in mezzo al caos.
L’attacco è avvenuto vicino all’Emory University, in un’area densamente popolata da scienziati e personale impegnato nella ricerca medica. La notizia ha suscitato sconcerto e preoccupazione nella comunità scientifica e tra la popolazione. La direttrice della contea di DeKalb, Lorraine Cochran-Johnson, ha espresso il suo cordoglio per la perdita dell’agente, descrivendo il dolore della moglie e dei tre figli, uno dei quali ancora non nato.
Il governatore Brian Kemp ha elogiato il coraggio dei primi soccorritori, sottolineando che questo è il secondo attacco armato in pochi giorni nello stato, dopo la sparatoria a Fort Stewart. Le indagini sono ancora in corso per chiarire il movente dell’attacco e l’identità del cecchino. L’evento ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza pubblica e ha scosso la comunità di Atlanta e l’intero Paese.
Mentre le autorità lavorano per comprendere appieno le circostanze dell’accaduto, la tragedia sottolinea la necessità di affrontare la questione della violenza armata negli Stati Uniti e le sue conseguenze devastanti sulle comunità e sulle istituzioni.