Sta circolando online un’immagine che ritrae due uomini in uniforme militare inginocchiati, scortati da soldati armati e incappucciati. La didascalia afferma che si tratti di due colonnelli britannici, Edward Blake e Richard Carroll, catturati dalle forze russe a Otciakov, Ucraina. Tuttavia, un’analisi approfondita smentisce completamente questa affermazione, rivelando la natura fasulla sia dell’immagine che della notizia.

Le incongruenze sono molteplici e palesi. Innanzitutto, le uniformi indossate dai soldati non corrispondono a quelle effettivamente in uso nell’esercito russo. Inoltre, i presunti passaporti mostrati presentano errori significativi, non corrispondendo né alla versione pre-Brexit né a quella attuale. Un’ulteriore verifica ha rivelato l’inesistenza dei nomi Edward Blake e Richard Carroll negli elenchi ufficiali delle Forze Armate britanniche.

L’immagine è stata condivisa su diversi social media e siti di informazione, tra cui alcuni noti per la diffusione di disinformazione filo-russa. La sua presenza su queste piattaforme contribuisce alla sua diffusione e alla credibilità erronea della storia. Anche l’aspetto tecnico dell’immagine stessa solleva dubbi sulla sua autenticità. La mancanza di dettagli realistici nelle uniformi e nelle armi, nonché la posizione innaturale di un fucile impugnato da un soldato, suggeriscono un’origine artificiale, probabilmente generata tramite intelligenza artificiale.

La mancanza di qualsiasi fonte affidabile a supporto di questa notizia, unita all’assenza di conferme indipendenti e alla chiara falsità degli elementi presentati, porta inesorabilmente alla conclusione che la storia della cattura dei due colonnelli sia una completa invenzione. L’unico elemento a supporto della notizia è un’immagine manipolata, priva di qualsiasi valore probatorio. Questa analisi contribuisce agli sforzi di contrasto alla disinformazione e alle fake news.
In conclusione, la notizia della cattura dei colonnelli britannici a Otciakov è una bufala. L’immagine circolante è probabilmente un prodotto di intelligenza artificiale, e le informazioni che la accompagnano sono completamente false e prive di fondamento. È importante diffidare di notizie provenienti da fonti inaffidabili e verificare sempre le informazioni prima di condividerle.