Jannik Sinner ha superato il secondo turno del Masters 1000 di Cincinnati, sconfiggendo Adrian Mannarino con un punteggio di 6-4, 7-6. Nonostante qualche imprecisione, Sinner ha dimostrato una solida prestazione, sfruttando al meglio l’unico break conquistato nel primo set. La partita, inizialmente caratterizzata da un ritmo intenso, è stata interrotta a metà del secondo set a causa di un forte temporale che si è abbattuto sull’Ohio.
Il momentaneo stop non ha però scalfito la determinazione dell’altoatesino. Dopo la pausa forzata, Sinner è rientrato in campo mostrando un’ottima gestione del gioco, chiudendo rapidamente l’incontro. L’altoatesino ha evidenziato un miglioramento nel servizio, aspetto fondamentale nei momenti decisivi del match. Durante l’interruzione, Sinner ha anche trovato il tempo per dedicarsi ad un po’ di svago, giocando a burraco con il suo staff.
Il successo contro Mannarino porta Sinner ai quarti di finale del torneo, dove affronterà il canadese Felix Auger-Aliassime. Auger-Aliassime, classe 2000 ed ex numero 6 del mondo, rappresenta un avversario di spessore per il tennista italiano. La sfida si preannuncia dunque molto interessante e ricca di aspettative. Sinner arriva all’incontro dopo una vittoria ai sedicesimi contro il canadese Diallo, e un periodo di allenamenti intensi.
La vittoria di Sinner a Cincinnati conferma ancora una volta il suo talento e la sua costanza di rendimento. Il suo cammino nel torneo continua, con l’obiettivo di raggiungere le fasi più avanzate della competizione.
Nella lunga attesa per rientrare in campo contro #Mannarino, mentre fuori piove a dirotto, Jannik #Sinner e il suo team ingannano il tempo giocando… a carte 🫂 pic.twitter.com/R2J2o1Ftnq
— Matteo Zorzoli (@teozorzoli) August 13, 2025
Il suo percorso fino a questo punto ha dimostrato grande capacità di adattamento e una notevole abilità nell’affrontare anche situazioni impreviste, come l’interruzione causata dalla pioggia.