I Carabinieri di Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, hanno effettuato una perquisizione sabato 9 agosto che ha portato alla luce una situazione di grave maltrattamento animale. Cinque pitbull sono stati trovati in condizioni critiche, senza cibo né acqua, legati o rinchiusi in gabbie di dimensioni inadeguate. I cani presentavano segni di sofferenza: erano debilitati, ricoperti di pulci e zecche, e uno di essi aveva le orecchie mozzate senza alcuna giustificazione veterinaria.
Durante la perquisizione, è stata rinvenuta anche la carcassa di un sesto pitbull all’interno dell’auto del proprietario, un 45enne residente nella stessa cittadina, con i finestrini completamente chiusi. La scena è stata descritta dai Carabinieri come un “vero e proprio lager”. I box autocostruiti in cui erano tenuti i cani sopravvissuti erano di dimensioni insufficienti per garantire il loro benessere.
Il personale veterinario dell’ATS Val Padana ha collaborato con i Carabinieri durante l’intervento. I cinque pitbull sopravvissuti sono stati sequestrati e affidati al canile sanitario di Guidizzolo. Grazie alla presenza di microchip, è stato possibile identificare il proprietario, che è stato denunciato per uccisione, maltrattamento, abbandono e detenzione illegale di animali. L’uomo rischia ora pesanti sanzioni.
La vicenda evidenzia la gravità del problema del maltrattamento animale e l’importanza di interventi tempestivi delle forze dell’ordine e delle autorità competenti. La denuncia rappresenta un segnale forte contro chi si macchia di simili crimini, sottolineando il ruolo fondamentale della tutela e del rispetto del benessere animale. Le indagini sono ancora in corso per accertare le responsabilità e ricostruire nel dettaglio la vicenda.
Il caso ha suscitato indignazione e preoccupazione tra la popolazione locale e ha riacceso il dibattito sulle normative a tutela degli animali e sull’importanza di una maggiore sensibilizzazione e controllo da parte delle istituzioni. L’auspicio è che questa vicenda possa contribuire ad aumentare la consapevolezza e a prevenire simili episodi in futuro.