Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha rilasciato un’intervista in cui ha affrontato diversi temi di attualità politica, dall’emergenza ucraina alle elezioni regionali, passando per l’alleanza con il Movimento 5 Stelle e le prospettive per le elezioni politiche del 2027.
Sul conflitto in Ucraina, Schlein ha criticato la mancanza di iniziativa politica e diplomatica da parte dell’Unione Europea e del governo italiano, auspicando un’azione più incisiva per costruire una pace giusta e sostenibile, che tenga conto delle esigenze del popolo ucraino. Ha sottolineato l’importanza della presenza dell’Ucraina stessa nel tavolo negoziale, ritenendo inammissibile discutere di una soluzione pacifica senza considerare la prospettiva della parte aggredita.
Per quanto riguarda le elezioni regionali, Schlein ha evidenziato l’impegno del PD a collaborare con il Movimento 5 Stelle, pur riconoscendo tensioni in alcune regioni. Ha sottolineato l’importanza di un programma condiviso e di candidature credibili, citando come esempi di successo le recenti vittorie in diverse regioni italiane. L’introduzione di un salario minimo negli appalti pubblici è stato indicato come un tema centrale nella piattaforma elettorale del centrosinistra.
Schlein ha poi illustrato alcuni punti chiave del programma del PD, tra cui l’incremento degli investimenti nella scuola pubblica, con particolare attenzione all’aumento degli stipendi degli insegnanti e alla gratuità di libri, mense e trasporti, e la necessità di sbloccare il tetto alle assunzioni nel settore sanitario per ridurre le liste d’attesa. Queste misure, secondo la segretaria del PD, sono fondamentali per migliorare le condizioni di vita degli italiani.
Infine, Schlein ha ribadito l’importanza del riconoscimento dello Stato di Palestina e ha condannato l’occupazione di Gaza, chiedendo l’applicazione di sanzioni al governo israeliano e la sospensione degli accordi di collaborazione tra UE e Israele. Ha concluso ribadendo l’impegno del PD a contrastare l’operato del governo attuale, proponendo un’alternativa politica basata su cinque priorità: sanità pubblica, scuola, lavoro, politiche industriali e diritti civili.
In sintesi, l’intervista di Schlein offre uno spaccato del panorama politico italiano attuale, evidenziando le priorità del PD in ambito nazionale e internazionale, e tracciando le linee programmatiche per il futuro.