Dopo anni di attesa, Matteo Salvini ha finalmente incontrato Papa Leone XIV. L’incontro, avvenuto nella biblioteca privata del Palazzo Apostolico, è stato immortalato in foto e subito divulgato dalla Sala Vaticana. Questo evento assume particolare rilevanza considerando i rapporti tesi tra Salvini e il precedente Pontefice, Papa Francesco.

La storia dei rapporti tra Salvini e Papa Francesco è costellata di tensioni, soprattutto a causa di divergenze sulle politiche migratorie. Una celebre fotografia del 2016, che ritraeva Salvini con una maglietta recante la scritta “Il mio Papa è Benedetto”, aveva ulteriormente alimentato le frizioni. Papa Francesco aveva persino dichiarato pubblicamente che Salvini non aveva mai formalmente richiesto un’udienza.
L’incontro con Papa Leone XIV rappresenta quindi un evento significativo, segnando una svolta nelle relazioni tra la Lega e la Santa Sede. Resta da capire quali saranno le implicazioni di questo incontro e se rappresenterà un nuovo inizio nei rapporti tra le due parti. Le immagini dell’incontro stanno già generando un ampio dibattito sui social media.
Le polemiche riguardano sia l’inaspettato incontro, data la storia passata, sia la scelta della divulgazione delle immagini da parte della Santa Sede. L’opinione pubblica è divisa tra chi vede l’evento come un segno di dialogo e chi lo considera una mossa politicamente significativa.
Noi non dimentichiamo l'insegnamento di Papa Benedetto XVI. #Pontida16 pic.twitter.com/CTlGqXg6Ha
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) September 18, 2016