Dal 3 settembre, Roma si prepara a intensificare i controlli sulla velocità con l’installazione di nuovi autovelox fissi e rilevatori di velocità media. Per un mese saranno in fase di test, in tre punti strategici della città, prima dell’attivazione definitiva.
I nuovi dispositivi saranno posizionati in punti critici per la sicurezza stradale, individuati sulla base di analisi del traffico e di studi sulle statistiche degli incidenti. L’obiettivo è ridurre la velocità media nelle zone interessate e migliorare la sicurezza per pedoni e automobilisti.
Questo piano di potenziamento della sorveglianza stradale si inserisce in una più ampia strategia di miglioramento della viabilità e della sicurezza urbana. Le infrazioni rilevate dai nuovi autovelox saranno comunicate agli automobilisti secondo le procedure standard.
L’amministrazione comunale si aspetta una riduzione significativa degli incidenti stradali nelle aree interessate dal progetto, migliorando così la qualità della vita dei cittadini.