Michele Emiliano si ritira dalla corsa per la presidenza della Regione Puglia, aprendo la strada a una probabile vittoria di Antonio Decaro. L’annuncio arriva dopo settimane di trattative interne al centrosinistra, lasciando però irrisolto il nodo legato all’ex governatore Nichi Vendola.
La decisione di Emiliano, pur facilitando la candidatura di Decaro, sindaco di Bari, lascia spazio a diverse interpretazioni. Si attende ora una presa di posizione ufficiale da parte di Vendola, la cui influenza sulla politica pugliese rimane significativa. La sua posizione, infatti, potrebbe ancora influenzare l’esito delle elezioni regionali.
L’europarlamentare del Partito Democratico Elly Schlein ha espresso apprezzamento per il gesto di Emiliano, auspicando una simile generosità da parte di Vendola per garantire un percorso unitario al centrosinistra. Il clima politico in Puglia resta dunque teso, in attesa di ulteriori sviluppi e chiarimenti.
La competizione elettorale in Puglia si prospetta quindi con un candidato principale del centrosinistra, ma con l’incognita rappresentata dal ruolo e dalla posizione di Vendola che potrebbe ancora condizionare gli equilibri politici regionali. La chiarezza definitiva è ancora attesa.