Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina ha visto un importante passo avanti con il via libera ai lavori, previsto per settembre-ottobre. Silvio Berlusconi, da sempre sostenitore dell’opera, l’ha definita “indispensabile per un Paese più unito e moderno”. Marta Fascina ha celebrato l’evento sui social media, condividendo un video in cui Berlusconi illustra l’idea del ponte, accompagnato dalla dedica: “A te amore mio, che lo hai pensato, sognato e promosso!!!”.
Berlusconi ha ricordato le battaglie politiche passate, affermando che i suoi governi avevano già preparato il progetto, trovato i finanziamenti e avviato i lavori nel 2005, prima di essere bloccati da governi di sinistra. Ha sottolineato che il ponte è un’infrastruttura fondamentale, non solo per la Calabria e la Sicilia, ma per l’intero sistema di trasporto europeo, integrando ferrovie e autostrade.
L’ex leader di Forza Italia ha evidenziato l’importanza strategica del ponte per il Sud Italia, migliorando le infrastrutture e i collegamenti, inclusi treni ad alta velocità. Ha inoltre sottolineato che l’opera avrebbe portato benefici a tutta l’area, contribuendo allo sviluppo economico. Prima delle elezioni del 2022, Berlusconi aveva definito il voto per il centrodestra un “imperativo categorico”, necessario per realizzare il progetto del ponte e altre infrastrutture fondamentali.
La realizzazione del Ponte sullo Stretto rappresenta un obiettivo di lungo corso, contrassegnato da dibattiti politici e ostacoli burocratici. L’attuale approvazione segna una svolta significativa, aprendo la strada alla costruzione di un’opera che potrebbe avere un impatto significativo sull’economia e la connettività del Sud Italia. Resta da vedere se il nome di Berlusconi verrà effettivamente associato all’infrastruttura completata.