L’aumento di casi gravi di abuso di alcol e droghe tra i giovanissimi è una grave emergenza sanitaria. Sempre più ragazzi sotto i 18 anni arrivano in ospedale per coma etilico o overdose, con danni epatici e neurologici potenzialmente devastanti.
Il fenomeno del binge drinking, ovvero il consumo eccessivo di alcol in breve tempo, è particolarmente preoccupante. Molti ragazzi iniziano a bere in giovane età, spesso senza consapevolezza dei rischi. L’età del primo utilizzo di cocaina si colloca tra i 15 e i 17 anni.
I pediatri lanciano un allarme sulla necessità di interventi urgenti di prevenzione. È fondamentale educare i giovani sui rischi connessi all’abuso di alcol e droghe, fornendo loro le informazioni necessarie per fare scelte consapevoli.
Oltre all’educazione, sono necessari interventi a livello sociale e familiare per contrastare questo fenomeno. La collaborazione tra istituzioni, scuole e famiglie è essenziale per proteggere i giovani da un problema che sta crescendo in modo allarmante.