Milano è in ginocchio a causa di un’ondata di maltempo senza precedenti. Rovesci violenti stanno colpendo la città, con previsioni di pioggia fino a 150 millimetri in 24 ore. Il vento sulle Prealpi sta superando i 90 km/h.
Per garantire la sicurezza dei cittadini, il Comune ha chiuso tutti i parchi e raccomandato di evitare di sostare sotto alberi, impalcature e dehors. È allerta rossa per rischio idrologico sui laghi e sulle Prealpi, con particolare attenzione ai livelli dei fiumi Seveso e Lambro. La situazione critica è legata all’ex uragano ‘Erin’, trasformatosi in ciclone extratropicale.
Il culmine del maltempo è atteso tra mezzogiorno e le 16, con l’arrivo di aria più fresca che intensificherà i rovesci. Anche il Passo dello Stelvio rimane chiuso a causa delle intense precipitazioni e di precedenti smottamenti. La situazione è particolarmente critica in Valdisotto, dove la popolazione è ancora alle prese con le conseguenze di una frana di giugno.
Le autorità consigliano ai cittadini di rimanere informati sull’evolversi della situazione e di seguire le indicazioni di sicurezza. Si raccomanda massima prudenza.