L’Italia è divisa in due da un’anomalia meteorologica senza precedenti. Mentre il Centro-Nord è flagellato da violenti nubifragi, al Sud si registra un’ondata di caldo estremo.
Secondo le previsioni, il rischio di supercelle e downburst (forti raffiche di vento discendente) è particolarmente elevato in Piemonte, Lombardia e Liguria. Le abbondanti piogge stanno causando allagamenti e disagi, con numerosi interventi dei vigili del fuoco.
Al contrario, le regioni meridionali stanno soffrendo temperature elevatissime, con valori ben oltre le medie stagionali. L’allerta meteo resta alta in diverse zone del Paese, con la Protezione Civile che invita la popolazione a prestare la massima attenzione e seguire le indicazioni.
Gli esperti prevedono che questa situazione di forte contrasto meteorologico potrebbe persistere ancora per diversi giorni, prima di un ritorno a condizioni più stabili. Si raccomanda di consultare regolarmente gli aggiornamenti delle previsioni meteo per rimanere informati sull’evoluzione della situazione.