Lamberto Boranga, ex portiere della Fiorentina, a 82 anni si prepara a una nuova avventura calcistica con la Trevana, in prima categoria umbra. Un ritorno in campo che lo emoziona come l’esordio con la Fiorentina nel 1966, come racconta al Messaggero. La sua carriera è stata costellata di esperienze in Serie A e B, vestendo le maglie di prestigiose squadre italiane come Reggiana, Brescia, Cesena, Varese, Foligno e Parma.
Il suo incontro con il calcio è stato del tutto fortuito. A sei anni, rischiando un incidente stradale, ricevette in premio un pallone da un pacchetto di chewing gum. Inizialmente attaccante, la sua abilità lo portò presto tra i pali. Oltre al calcio, Boranga si è dedicato all’atletica leggera, ottenendo risultati notevoli a livello internazionale nella categoria Master. Vanta una medaglia di bronzo nel salto triplo ai campionati mondiali e diversi record italiani ed europei nelle discipline del salto in alto, triplo e lungo.
Boranga ha conseguito due lauree in biologia e medicina mentre giocava a Parma, specializzandosi in virologia, medicina interna, cardiologia e medicina dello sport. La sua longevità e forma fisica sono attribuite ad uno stile di vita sano, basato su una dieta equilibrata, attività fisica costante e una vita sessualmente attiva. Descrive la sua colazione come un momento importante, prediligendo pesce a carne, riso integrale, yogurt greco con frutta e molta verdura. Anche il caffè, secondo lui, ha un effetto antinfiammatorio, purché si abbia una pressione sanguigna nella norma.
Dopo sette anni di pausa a causa di un problema al menisco, Boranga è pronto per tornare in campo. Afferma di sentirsi biologicamente molto più giovane della sua età anagrafica, considerando i suoi risultati sportivi e la sua salute generale. La sua storia è un esempio di longevità attiva e di come una vita sana e dedita allo sport possa garantire una vecchiaia piena e appagante. L’esperienza di Boranga è un’ispirazione per tutti coloro che cercano di mantenere uno stile di vita sano ed attivo, a qualsiasi età.