Beppe Grillo ha salutato Pippo Baudo sui social media, dopo la morte del celebre conduttore avvenuta il 16 agosto all’età di 89 anni. Il comico genovese ha scritto un messaggio ironico, facendo riferimento alla frase iconica di Baudo, “L’ho inventato io!”, spesso usata per i personaggi da lui lanciati nel mondo dello spettacolo. Grillo ha scherzato, suggerendo a Baudo di non ripetere questa frase al Supremo, alludendo ad una dimensione ultraterrena.
Negli anni ’70 e ’80, Baudo diede a Grillo la sua prima grande opportunità televisiva, ospitandolo in programmi come Fantastico. Nel 1986, però, una battuta di Grillo (“Se in Cina sono tutti socialisti, a chi rubano?”) causò la sua espulsione dalla Rai, segnando un punto di svolta nel loro rapporto.
Negli anni successivi, il rapporto tra i due si è deteriorato, con reciproche accuse pubbliche. Baudò, nel 2013, parlò della “cattiveria” di Grillo, mentre Grillo non ha mai rilasciato dichiarazioni dirette in merito alla vicenda. Nel 2015, Baudò, pur ricordando con un certo rammarico il lancio di Grillo, espresse una certa speranza per un suo ritorno al teatro, suggerendo che la politica lo avesse stancato.
La notizia della scomparsa di Baudo ha suscitato un’ondata di cordoglio nel mondo dello spettacolo italiano. Numerosi personaggi televisivi, tra cui Roberto Benigni, Lorella Cuccarini, Milly Carlucci, Paolo Bonolis, Alba Parietti, Amadeus, Valeria Marini e Sabrina Ferilli, hanno espresso il loro affetto e la loro stima per il compianto conduttore, ricordando la sua grande professionalità e l’impatto significativo che ha avuto sulla televisione italiana. Le loro testimonianze sottolineano l’eredità duratura lasciata da Baudo nel panorama televisivo nazionale.