La capitale ucraina, Kiev, è stata colpita da un nuovo attacco missilistico russo nella notte. L’attacco ha causato 19 vittime e ha danneggiato diverse sedi dell’Unione Europea e del Regno Unito.
L’evento ha provocato immediate reazioni diplomatiche internazionali. I paesi occidentali hanno condannato fermamente l’attacco, sottolineando la gravità delle azioni russe e la necessità di una risposta decisa. Sono in corso valutazioni sulle possibili contromisure.
Oltre alla condanna internazionale, l’Ucraina ha espresso forti proteste anche contro l’Ungheria, accusata di non fornire un appoggio sufficiente in questa fase di crisi. La polemica si inserisce in un contesto di tensioni già esistenti tra i due Paesi.
Le conseguenze di questo attacco sono ancora da valutare appieno, ma è chiaro che la situazione geopolitica rimane estremamente tesa. Le azioni future di Mosca e la risposta dell’Occidente saranno determinanti per gli sviluppi del conflitto.