La biografia di Kid Cudi, intitolata “Cudi – The Memoir”, offre uno sguardo intimo sulla vita del famoso rapper, dai suoi inizi difficili a Cleveland alla sua ascesa alla fama mondiale e alla successiva battaglia contro la dipendenza. Il libro, composto da 320 pagine, ripercorre la sua infanzia, gli anni della gavetta trascorsi dormendo sui divani e creando mixtape, fino alle immense pressioni derivanti dalla celebrità.
Un estratto pubblicato su GQ descrive una notte particolarmente buia nella vita di Cudi, in cui si ritrovò a strisciare sul pavimento del suo appartamento di Tribeca, sotto l’effetto della droga, convinto di essere vicino alla morte. Questa esperienza, a suo dire, gli diede un senso di sollievo. Nel libro, Cudi spiega come le difficoltà legate alla fama lo portarono ad abusare di cocaina, aggravando la sua situazione emotiva e relazionale, e compromettendo la sua creatività.
Cudi afferma che la cocaina sembrava un modo per contrastare gli effetti negativi della sua notorietà, ma in realtà peggiorava la sua vita. Descrive un periodo di instabilità emotiva, relazioni distrutte e difficoltà nella creazione di musica. La sua rabbia, secondo quanto scrive, scaturiva dalla discrepanza tra la sua realtà e le sue aspirazioni. La sua testimonianza nel processo a Diddy rappresenta un altro capitolo importante nella vita del rapper. A seguito dell’arresto di Diddy nel settembre scorso, Cudi è stato chiamato a testimoniare, a causa della sua precedente relazione con Cassie Ventura, definita “Vittima 1” nel processo, e ex fidanzata di Diddy.
Si vocifera che Sean Combs, infuriato da questa situazione, possa essere coinvolto in alcuni incidenti che hanno coinvolto Kid Cudi, come un’infrazione in casa e l’incendio doloso della sua auto. Tuttavia, queste sono solo speculazioni non confermate. Diddy è attualmente in attesa di sentenza per reati legati alla prostituzione, rischiando fino a 20 anni di reclusione. La biografia di Kid Cudi offre una prospettiva cruda e onesta sulla sua vita, mostrando le difficoltà e le lotte affrontate da un artista di fama mondiale, e solleva questioni importanti sul lato oscuro della celebrità e le pressioni psicologiche che ne derivano.