In Irlanda, guardare video sui social senza cuffie sui treni costerà 100 euro. Irish Rail ha introdotto multe per il cosiddetto “bare beating”, ovvero la diffusione ad alto volume di audio sui mezzi pubblici.
La decisione segue numerose lamentele da parte dei passeggeri e aggiorna un regolamento del 1984 che già vietava l’uso molesto di apparecchi audiovisivi. Oltre al divieto di “bare beating”, sono vietati piedi e bagagli sui sedili, monopattini elettrici e sigarette elettroniche, con multe previste anche per chi abbandona rifiuti.
Sulla tratta Dublino-Cork sono state introdotte carrozze “silenziose”. Il problema non è solo irlandese: nel Regno Unito è stata proposta una legge simile, mentre in Francia multe sono state comminate per conversazioni troppo rumorose in stazione.
Questa iniziativa sottolinea la crescente attenzione al comfort dei passeggeri nei trasporti pubblici, con l’obiettivo di rendere i viaggi più piacevoli. Le ferrovie irlandesi stanno prendendo una posizione netta contro il disturbo della quiete pubblica sui treni.