Un vasto incendio di vegetazione ha interessato il comune di Poggio a Caiano (PO) nel pomeriggio del 17 agosto 2025, richiedendo un intervento di ampia scala da parte dei Vigili del Fuoco.
Le fiamme, la cui origine è ancora sotto accertamento, si sono rapidamente propagate nella zona, alimentate dalle condizioni climatiche secche e dal vento. L’entità dell’incendio ha reso necessario l’intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti non solo dalla vicina Prato, ma anche da Firenze, con il supporto di un’autobotte inviata per garantire un adeguato rifornimento idrico.
L’impiego di un elicottero del nucleo di Arezzo si è rivelato fondamentale per contrastare la propagazione del fuoco. La prospettiva aerea ha consentito di individuare i punti più critici e di intervenire con precisione, limitando i danni alle aree circostanti. Il supporto aereo, insieme al lavoro delle squadre a terra, ha permesso di contenere l’incendio impedendo che raggiungesse aree abitate o di maggiore pregio naturalistico.
Oltre ai vigili del fuoco, anche il personale AIB (Antincendio Boschivo) della regione Toscana ha partecipato alle operazioni di spegnimento, fornendo competenze specialistiche nella gestione degli incendi di vegetazione. La sinergia tra i diversi team ha consentito di affrontare l’emergenza in modo coordinato ed efficace, ottimizzando le risorse disponibili.
L’operazione di spegnimento si è protratta per diverse ore, richiedendo un impegno significativo di personale e risorse. Al momento non sono stati segnalati feriti o danni a persone, ma la stima dei danni ambientali è ancora in fase di valutazione. Le indagini per accertare le cause dell’incendio sono in corso.
L’evento sottolinea l’importanza di una costante vigilanza e di misure preventive contro gli incendi, soprattutto durante i periodi di maggiore rischio a causa di alte temperature e condizioni di siccità.