Un incendio di un camion pesante ha causato la chiusura di un tratto autostradale dell’A1 Milano-Napoli nel pomeriggio dell’11 agosto. L’incidente, avvenuto intorno alle 17:00 al chilometro 525, ha portato all’interruzione completa della circolazione tra Orte e il bivio con la diramazione Roma Nord, in entrambe le direzioni. Circa 40 chilometri di autostrada sono rimasti chiusi al traffico.
Le fiamme si sono sviluppate mentre il camion era in transito, rendendo necessaria la chiusura immediata per garantire la sicurezza e consentire l’intervento dei vigili del fuoco e delle squadre di soccorso. La chiusura ha interessato sia la carreggiata in direzione Firenze che quella in direzione Roma.
L’incidente ha avuto un impatto significativo sulla viabilità, creando lunghe code sia sull’A1 che sulla diramazione Roma Nord. Il tratto tra Fiano Romano e il bivio con l’A1 verso Firenze è stato chiuso, con code che hanno raggiunto i 4 chilometri in direzione Roma e 2 chilometri verso Firenze sull’A1. Ulteriori rallentamenti si sono registrati tra Guidonia e l’innesto con la diramazione Roma Nord (2 km verso Firenze) e tra Fiano Romano e il bivio con l’A1 in direzione Firenze (3 km).
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia stradale, i tecnici di Autostrade per l’Italia e la Protezione Civile. Quest’ultima si è occupata di fornire assistenza agli automobilisti bloccati nel traffico, distribuendo acqua potabile per far fronte alle alte temperature.
La situazione ha causato notevoli disagi per gli automobilisti, con tempi di percorrenza sensibilmente aumentati. Non appena le operazioni di soccorso e di rimozione del mezzo pesante sono state completate, la circolazione è stata gradualmente ripristinata, sebbene i residui di traffico abbiano richiesto del tempo per essere smaltiti completamente.
L’incendio è attualmente sotto indagine per accertare le cause. Non sono state segnalate vittime o feriti gravi.