I Vigili del fuoco di Trieste sono intervenuti il 17 agosto 2025 per un incendio divampato su un balcone di un appartamento in Via D’Alviano. Una squadra, raggiunta la zona con l’ausilio di un’autoscala, ha constatato che le fiamme stavano interessando alcune suppellettili depositate sul balcone al quinto e ultimo piano dell’edificio.
L’appartamento in questione risultava vuoto al momento dell’incendio. I pompieri hanno rapidamente spento le fiamme, evitando che si propagassero all’interno dell’abitazione o agli appartamenti adiacenti. Successivamente, hanno provveduto alla messa in sicurezza del terrazzo, verificando l’assenza di ulteriori focolai o di pericoli derivanti dai gas di combustione all’interno del condominio.
L’intervento dei Vigili del fuoco è stato tempestivo ed efficace, permettendo di limitare i danni e di prevenire conseguenze più gravi. Le cause dell’incendio sono ancora sotto accertamento, ma grazie alla prontezza e alla professionalità dei pompieri, la situazione è stata risolta senza gravi conseguenze per persone o cose. La presenza dell’autoscala si è rivelata fondamentale per raggiungere il balcone e spegnere le fiamme in sicurezza.
L’utilizzo di un’autoscala ha permesso ai Vigili del fuoco di raggiungere agevolmente il balcone, situato al quinto piano. La rapidità dell’intervento è stata determinante per limitare i danni, evitando la propagazione dell’incendio all’interno dell’edificio. Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza si sono concluse senza ulteriori inconvenienti. Ulteriori dettagli sulle cause dell’incendio saranno disponibili al termine delle indagini.
La professionalità e l’efficienza dimostrata dai Vigili del fuoco di Trieste rappresentano un esempio di pronto intervento e capacità di gestione delle emergenze. L’incidente evidenzia l’importanza di adottare misure di sicurezza adeguate per prevenire simili episodi in futuro. La collaborazione tra i soccorritori e la tempestività dell’intervento hanno contribuito a garantire la sicurezza di residenti e passanti.