Un vasto incendio si è sviluppato il 13 agosto lungo la linea ferroviaria nei pressi di via Alberto Sordi a Grosseto, causando la sospensione della circolazione ferroviaria e l’evacuazione precauzionale di un albergo e di un distributore di benzina. L’incendio, le cui fiamme si sono avvicinate pericolosamente alle strutture limitrofe, è stato segnalato da cittadini e automobilisti che hanno notato l’imponente colonna di fumo.
Secondo quanto riportato da La Nazione, i vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente con quattro squadre, supportate da personale volontario della Regione Toscana. L’intervento coordinato ha permesso di contenere le fiamme e di evitare che raggiungessero le abitazioni e altre infrastrutture vicine, prevenendo danni maggiori. L’incendio, che si è esteso vicino ai binari, è stato circoscritto entro le 20:30, con le operazioni di spegnimento completate in seguito.
La circolazione ferroviaria è stata interrotta intorno alle 19:30 tra Alberese e Grosseto, causando ritardi significativi per i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali. I passeggeri sono invitati a consultare la pagina Cerca Treno di Trenitalia per aggiornamenti sullo stato dei propri viaggi. Anche la strada statale all’altezza dell’uscita di Grosseto Sud è stata chiusa, creando ulteriori disagi al traffico già congestionato a causa dell’alta stagione estiva. Sono stati quindi necessari percorsi alternativi per raggiungere il centro città.
L’evacuazione dell’albergo e del distributore di benzina è stata una misura precauzionale adottata per la sicurezza degli occupanti e per prevenire possibili rischi derivanti dalla vicinanza delle fiamme e dalla presenza di carburante. Non si registrano feriti a seguito dell’incendio. Le autorità competenti stanno ancora indagando sulle cause che hanno originato l’incendio.
L’incidente ha evidenziato l’importanza di una risposta rapida ed efficiente in situazioni di emergenza, dimostrando la capacità di coordinamento tra i diversi corpi intervenuti. Le autorità locali stanno lavorando per ripristinare la normalità della circolazione ferroviaria e stradale nel più breve tempo possibile.