La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina si intensifica. Donald Trump ha minacciato di aumentare i dazi sulle importazioni cinesi fino al 200%, chiedendo a Pechino di fornire gli Stati Uniti di terre rare, minerali cruciali per diverse tecnologie.
Questa escalation arriva in un momento di crescente tensione tra le due potenze economiche. Secondo il Wall Street Journal, è previsto un primo round di colloqui questa settimana a Washington tra un negoziatore cinese e rappresentanti dell’amministrazione americana. Il vice ministro del Commercio cinese, Li Chenggang, sarà presente ai negoziati.
La richiesta di Trump riguardo alle terre rare evidenzia la crescente preoccupazione americana per la dipendenza dalla Cina in settori strategici. Gli Stati Uniti cercano di ridurre questa dipendenza, vista come una vulnerabilità nella competizione globale.
L’esito dei colloqui di questa settimana sarà cruciale per determinare il futuro dei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina e le possibili conseguenze per l’economia globale. Un ulteriore inasprimento della guerra commerciale potrebbe avere impatti significativi sulle aziende e sui consumatori di entrambi i Paesi.