Un episodio di furto di un SUV Mercedes si è verificato a Cerignola, in provincia di Foggia, in pieno giorno. Le immagini, diffuse sui social media, mostrano un gruppo di individui, con il volto coperto da passamontagna, che rubano il veicolo indisturbati. Utilizzando un’auto bianca come appoggio, i malviventi hanno manomesso la centralina elettrica del SUV, avviando il motore tramite una spintarella.
Il furto, durato oltre due minuti e mezzo, si è svolto sotto gli occhi di numerosi testimoni: automobilisti, passanti, persone ai balconi e clienti di esercizi commerciali nelle vicinanze. Ciò che desta particolare preoccupazione è la pressoché totale indifferenza dei presenti. Alcuni hanno ripreso la scena con i propri telefoni cellulari, ma nessuno ha contattato le forze dell’ordine o ha tentato di intervenire per impedire il furto.
L’amministrazione comunale di Cerignola ha reagito chiedendo un incontro urgente con il Prefetto di Foggia. Il sindaco Francesco Bonito ha espresso la necessità di un intervento da parte del Ministero dell’Interno per contrastare la crescente criminalità nella città. Questo episodio, infatti, non rappresenta un caso isolato: furti di auto simili si sono verificati a Cerignola anche nei mesi precedenti, ottenendo una notevole visibilità sui media online.
L’accaduto solleva interrogativi sulla sicurezza cittadina e sull’atteggiamento dei cittadini di fronte a crimini in atto. L’apparente inerzia dei testimoni, nonostante la gravità della situazione, evidenzia la necessità di una maggiore consapevolezza e responsabilità civica. Le istituzioni locali, dal canto loro, si impegnano a intensificare gli sforzi per garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare la criminalità.
L’evento ha generato un dibattito pubblico sulla sicurezza e sulla necessità di un maggiore impegno da parte delle forze dell’ordine e della comunità nel suo complesso. L’auspicio è quello di una maggiore collaborazione tra cittadini e istituzioni per prevenire simili episodi in futuro. L’analisi del video del furto sta fornendo elementi utili alle indagini delle forze dell’ordine per l’identificazione dei responsabili.