Un furto sensazionale ha colpito il Museo di Isernia. Ladri professionisti hanno rubato merletti antichi per un valore stimato di 200.000 euro. Si tratta di preziosi esemplari, alcuni risalenti addirittura all’Ottocento, realizzati con la tecnica del tombolo, rinomata a livello internazionale.
L’azione dei ladri è stata precisa e mirata: hanno preso di mira solo i merletti, lasciando intatti gli oggetti bellici esposti in un’altra sezione del museo. Le indagini sono in corso, e le forze dell’ordine stanno cercando di ricostruire l’accaduto e individuare i responsabili.
Il furto rappresenta una grave perdita per il patrimonio culturale italiano. Questi merletti erano pezzi unici, testimonianza di una tradizione artigianale di inestimabile valore. La loro scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel museo e nella storia della città di Isernia.
Le autorità stanno valutando le misure di sicurezza del museo alla luce di questo evento, per evitare che simili furti possano ripetersi in futuro. La speranza è che i merletti vengano ritrovati e restituiti al loro legittimo posto.