Durante la sua performance al Red Valley Festival di Olbia, Fedez ha proposto una nuova versione del suo brano del 2011, “Tutto il contrario”, inserendovi delle improvvisate rime contro diversi personaggi pubblici. Tra le sue “vittime”, Tony Effe, paragonato a Pavarotti per la sua performance a Sanremo, e Gianluca Gazzoli, definito il nuovo Pippo Baudo.
Il rapper ha inoltre rivolto delle parole a Ilaria Salis, scherzando sulla sua presunta vittoria a Miss Italia: “Miss Italia lo vince Ilaria Salis. Ilaria ti vorrei sposare ma sei già occupata come una casa popolare.” L’esibizione ha incluso anche riferimenti al recente divorzio da Chiara Ferragni, paragonando la fine del suo matrimonio al concerto dei Coldplay.
La performance di Fedez, in particolare la rivisitazione di “Tutto il contrario”, è rapidamente diventata virale sui social media. A contrasto con il tono ironico e polemico di questa canzone, Fedez ha poi interpretato “Cigno nero”, un brano più melodico in duetto con Francesca Michielin, regalando al pubblico un momento di maggiore dolcezza ed armonia.
Le dichiarazioni di Fedez hanno suscitato diverse reazioni tra i fan e gli utenti del web, generando dibattito e alimentando la curiosità sul suo stato d’animo attuale e sulla sua percezione del mondo dello spettacolo.
L’evento sottolinea ancora una volta la capacità di Fedez di attirare l’attenzione del pubblico, utilizzando il palcoscenico non solo per la presentazione dei suoi brani ma anche come vetrina per esprimere commenti e opinioni sulla sua vita privata e sul mondo che lo circonda. Questa scelta, che suscita un’ampia gamma di reazioni, conferma la sua posizione di personaggio pubblico influente e capace di generare dibattito e curiosità.
L’utilizzo di rime e metafore ha reso la sua performance più accattivante e memorabile per il pubblico. In definitiva, l’esibizione di Fedez al Red Valley Festival è un esempio di come la musica possa essere utilizzata come strumento di espressione personale e sociale, generando contemporaneamente intrattenimento e riflessione.