L’Italia continua a collezionare successi agli Europei Under 20 di atletica leggera a Tampere, in Finlandia. Matteo Togni ha conquistato l’oro nei 110 ostacoli con un tempo di 13”27, stabilendo un nuovo record italiano di categoria. Un risultato straordinario che si aggiunge al trionfo nella staffetta femminile 4×100 precedentemente ottenuta.
Un altro oro è arrivato grazie a Francesco Crotti, che ha dominato il salto triplo con una misura di 15.93 metri, superando il francese Emmanuel Idinna (15.85 m) e il turco Emre Colak (15.75 m). Crotti, 18 anni, si conferma tra i talenti più promettenti dell’atletica italiana.
Oltre agli ori, l’Italia ha ottenuto anche due medaglie di bronzo. Lorenza De Noni si è aggiudicata il terzo posto negli 800 metri femminili, preceduta dalla tedesca Jana Marie Becker e dalla spagnola Marta Mitjans. Anita Nalesso ha conquistato il bronzo nel getto del peso femminile con una misura di 15.62 metri, battuta solo dall’ucraina Shepel per una migliore seconda misura.
Non tutte le gare hanno portato gioia per la squadra italiana. La staffetta 4×100 maschile, composta da Luca Corradin, Francesco Pagliarini, Diego Nappi e Daniele Orlando, è stata squalificata per un mancato passaggio del testimone. La vittoria è andata alla Spagna. Nonostante la delusione, l’Italia si conferma una delle nazioni protagoniste della competizione, con un totale di undici medaglie, sei delle quali d’oro. Le gare proseguono e l’Italia ha ancora diverse possibilità di arricchire il proprio medagliere.
Il bottino di medaglie è destinato a crescere con le prossime finali in programma. Questa eccellente prestazione conferma il talento e la preparazione dei giovani atleti italiani, che si preparano a confrontarsi con le sfide future del mondo dell’atletica leggera.