La celebre frase “Che figura di merda”, pronunciata da Emilio Fede, è diventata un meme indimenticabile. Ma cosa accadde realmente?
Nel 2003, durante una diretta del TG4, a causa di un errore tecnico, venne mandato in onda un filmato di Silvio Berlusconi invece delle immagini dell’arresto di Saddam Hussein. Fede, credendo di non essere ripreso, commentò l’errore con la frase che lo ha reso famoso. La gaffe fu ripresa da Striscia la notizia, trasformandola in un meme virale.
Striscia la notizia fece di questa frase un tormentone, creando una rubrica fissa dedicata alle gaffe del conduttore. L’episodio contribuì a creare un’immagine ironica e popolare di Fede, al di là della sua carriera giornalistica.
Ironia della sorte, Fede stesso usò la frase come titolo della sua autobiografia nel 2020, attribuendole un significato simbolico legato alla crisi economica italiana. La frase, nata da un errore, è diventata parte della cultura pop italiana, un esempio di come un momento inaspettato possa trasformarsi in un meme duraturo.