Il rapper Drake ha puntato 300.000 dollari sulla vittoria di Jannik Sinner alla finale degli US Open. Se Sinner vincerà, Drake incasserà oltre 500.000 dollari. Questa scommessa arriva dopo una serie di perdite in altri eventi sportivi, alimentando la leggenda della cosiddetta “Drake curse”, una presunta maledizione che porta sfortuna agli atleti che lui supporta.
La scommessa di Drake ha scatenato diverse reazioni sui social. Alcuni fan di Sinner sono preoccupati che la “maledizione” possa colpire anche il tennista italiano, mentre altri tifano per una vittoria che smentirebbe il detto. La scommessa di Drake sottolinea il crescente fenomeno delle scommesse sportive, che coinvolge anche personaggi famosi e cifre ingenti.
In passato, Drake aveva già scommesso su altri eventi sportivi, come partite di NBA, Formula 1 e boxe, con risultati negativi. La scommessa su Sinner rappresenta un investimento importante e una dimostrazione di fiducia nel talento del tennista italiano. La finale si preannuncia quindi ad alta tensione, non solo per il risultato sportivo, ma anche per le implicazioni della “maledizione” di Drake.
Resta da vedere se la scommessa di Drake porterà fortuna a Sinner o se la “Drake curse” si confermerà ancora una volta. L’evento ha certamente generato un grande interesse mediatico, amplificando l’attenzione sulla finale degli US Open e sulla figura del rapper canadese.