Dal 23 agosto Poste Italiane blocca l’invio di pacchi negli Stati Uniti. La decisione segue un nuovo decreto USA che modifica le procedure doganali per le merci spedite con franchigia fino a 800 dollari.
Il provvedimento, che interessa anche altri operatori postali europei come Francia e Germania, nasce dall’incertezza sulle nuove regole doganali americane. Dettagli tecnici sono arrivati solo il 15 agosto, lasciando poco tempo per adeguarsi. Le spedizioni superiori a 800 dollari, lettere, cartoline e il servizio Poste Delivery International Express restano attivi.
La situazione varia a livello europeo: la Francia sospende gli invii dal 25 agosto, con eccezioni per i regali sotto i 100 dollari. Anche Germania, Repubblica Ceca e altri paesi hanno adottato misure simili, in attesa di chiarimenti. La Deutsche Post segnala maggiori controlli per le spedizioni contrassegnate come “regali”.
La sospensione è una misura precauzionale in attesa di maggiori dettagli sulle nuove procedure doganali USA. Poste Italiane e altri operatori postali europei monitorano la situazione e si aspettano ulteriori chiarimenti per ripristinare il servizio nel minor tempo possibile. Si consiglia di verificare le informazioni aggiornate sul sito di Poste Italiane.