Milioni di italiani hanno dato il via al controesodo, tornando alle proprie case dopo le vacanze estive. Si stimano circa 12,2 milioni di spostamenti nel weekend, in concomitanza con la ripresa delle attività lavorative.
Questo massiccio rientro segna la fine del periodo estivo per molti e l’inizio di una nuova routine. Le strade e le autostrade si sono viste congestionate da un traffico intenso, tipico di questo periodo di rientro dalle vacanze.
Il controesodo comporta non solo un aumento del traffico, ma anche un impatto significativo sull’economia locale, con un aumento delle presenze nei centri abitati e una ripresa delle attività commerciali dopo il periodo estivo.
Le autorità competenti hanno predisposto piani per gestire il traffico e garantire la sicurezza stradale durante questo periodo di alta mobilità. Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione alla segnaletica, di effettuare pause di guida e di evitare comportamenti a rischio.