Recenti episodi di comportamenti indecorosi a Cortina d’Ampezzo stanno generando preoccupazione tra le autorità e i residenti. Tre casi in particolare hanno attirato l’attenzione, diventando virali sui social media e alimentando un acceso dibattito sull’immagine della località turistica in vista delle Olimpiadi invernali del 2026.
Il primo episodio mostra un uomo completamente nudo vicino al proprio veicolo parcheggiato. Altri due casi riguardano un uomo che si lava sotto una grondaia pubblica e una coppia nuda vicino a un furgone. Tali scene, considerate in contrasto con l’eleganza e il decoro tipici di Cortina, hanno suscitato indignazione e sdegno.
La vicesindaca Roberta Alverà ha espresso forte preoccupazione, sottolineando la mancanza di strumenti normativi efficaci per contrastare questi comportamenti. A differenza di altri paesi, come la Svizzera, dove è possibile sanzionare immediatamente simili infrazioni, in Italia risulta più complesso intervenire, richiedendo la flagranza di reato.
Alverà ha distinto tra i camperisti tradizionali, generalmente rispettosi delle regole, e un nuovo tipo di turista, spesso proveniente dall’Europa orientale, che arriva per brevi periodi e tende a comportarsi in modo inappropriato, sfruttando la mancanza di servizi adeguati. Questi turisti, in piccoli van, spesso non utilizzano le aree attrezzate, causando disagi e creando situazioni di degrado.
I cittadini di Cortina si sono uniti al coro di protesta, esprimendo la propria indignazione per la mancanza di rispetto e decoro. La situazione sta creando un’immagine negativa della località, in contrasto con la sua reputazione di elegante destinazione turistica. Si teme che questi episodi possano danneggiare la reputazione di Cortina, soprattutto in vista delle imminenti Olimpiadi invernali.
Il Comune di Cortina ha promesso controlli più serrati, ma la soluzione del problema richiede un intervento più strutturato, che includa nuove norme e sanzioni più efficaci per scoraggiare comportamenti simili. L’obiettivo è preservare l’immagine di Cortina e garantire il rispetto del decoro pubblico, elementi cruciali per il successo turistico della località.
La discussione si concentra sulla necessità di bilanciare l’accoglienza turistica con il mantenimento dell’ordine pubblico e del decoro urbano, un compito reso più complesso dalla mancanza di una legislazione adeguata a contrastare efficacemente questi comportamenti.