L’ondata di calore che ha investito la Spagna ad agosto 2024 è stata la più intensa mai registrata dal 1961. Le temperature sono state eccezionalmente elevate, con il periodo tra l’1 e il 20 agosto che ha battuto ogni record precedente.
In particolare, i giorni tra l’8 e il 17 agosto sono stati i più caldi consecutivi dal 1950. Questi livelli di calore senza precedenti hanno avuto un impatto significativo sul paese, causando problemi alla salute pubblica e aggravando la situazione degli incendi già in corso.
L’intensità e la durata di questa ondata di calore hanno sollevato preoccupazioni riguardo agli effetti del cambiamento climatico e alla necessità di misure di adattamento e mitigazione per affrontare eventi simili in futuro. Le autorità spagnole hanno lanciato allarmi e raccomandazioni per proteggere la popolazione dal caldo estremo.
Gli incendi, già attivi prima dell’ondata di calore, sono stati ulteriormente alimentati dalle alte temperature e dalla siccità, causando danni significativi all’ambiente e alle infrastrutture. Le squadre di soccorso hanno lavorato duramente per contenere i roghi e proteggere le aree popolate.