Il mercato europeo delle auto elettriche ha registrato un incremento significativo nel secondo trimestre del 2025, con quasi 600.000 immatricolazioni. Questo risultato rappresenta un record e suggerisce una crescente fiducia dei consumatori nei veicoli elettrici.
Diversi fattori concorrono a questo successo. L’arrivo sul mercato di modelli più economici e accessibili ha reso le auto elettriche più appetibili per un pubblico più ampio. In particolare, si registra un aumento delle vendite nel Sud Europa, dove la diffusione di veicoli elettrici era precedentemente inferiore.
Un altro elemento chiave è il cambiamento nella tipologia di acquirenti. In precedenza, le flotte aziendali rappresentavano la maggior parte delle vendite. Ora, invece, si osserva un incremento significativo degli acquisti da parte di privati cittadini, a dimostrazione di una maggiore fiducia nel settore. L’analista Matthias Schmidt, intervistato dal Guardian, ha sottolineato questa tendenza, indicando una transizione sempre più evidente dai motori a combustione interna.
L’espansione della rete di ricarica sta inoltre contribuendo a dissipare l’ansia da ricarica, un fattore che in passato ha ostacolato l’adozione delle auto elettriche. La maggiore capillarità delle colonnine di ricarica rende l’esperienza di guida elettrica più pratica e conveniente per gli automobilisti europei.
Le previsioni per il terzo trimestre del 2025 sono positive, con attese di ulteriori incrementi nelle immatricolazioni, superando nuovamente la soglia delle 600.000 unità. Resta aperta la questione della distribuzione dei benefici di questa crescita. I produttori europei, come Renault e Stellantis, che stanno investendo significativamente nella transizione, si trovano a competere con i costruttori cinesi, come BYD, che ambiscono al primato mondiale delle vendite di veicoli elettrici, attualmente detenuto da Tesla.
In conclusione, il boom delle vendite di auto elettriche in Europa nel 2025 rappresenta un segnale importante per il settore automobilistico e per la transizione energetica. La combinazione di prezzi più accessibili, infrastrutture migliorate e una maggiore consapevolezza dei consumatori stanno contribuendo a rendere le auto elettriche una scelta sempre più popolare.