Negli ultimi mesi, si è diffusa viralmente sui social media, in particolare su X (ex Twitter), una presunta citazione attribuita a Vladimir Putin riguardo alla situazione a Gaza, Israele e la NATO. La frase, apparsa in diverse varianti linguistiche, sostanzialmente afferma che se la Russia avesse compiuto il 10% delle azioni di Israele a Gaza, la NATO sarebbe alle porte di Mosca, e che l’Occidente dimostra ipocrisia riguardo ai diritti umani, subordinandoli agli interessi di Israele.

È fondamentale sottolineare che non esiste alcuna prova attendibile a supporto dell’autenticità di questa citazione. Non è stata riportata da nessuna fonte mediatica ufficiale russa o internazionale, né da agenzie di stampa credibili. L’assenza di riscontro da parte dei media russi, internazionali e persino israeliani, rappresenta un forte indicatore della sua falsità.

Le uniche tracce di questa citazione si trovano su post di social media, spesso condivisi da account anonimi o successivamente sospesi per violazione delle regole della piattaforma. Alcuni di questi post risalgono almeno al 24 luglio 2025, indicando una diffusione abbastanza prolungata nel tempo. L’origine della citazione rimane quindi oscura, e la sua diffusione sembra essere orchestrata attraverso una strategia di propagazione virale su piattaforme online.

L’analisi del testo stesso rivela elementi retorici tipici della propaganda e della disinformazione. L’affermazione presenta un’interpretazione semplicistica e polarizzata degli eventi, sfruttando la complessità del conflitto israelo-palestinese per alimentare narrative preconcette. La frase è costruita per evocare forti emozioni e alimentare sentimenti di risentimento e sfiducia verso le istituzioni occidentali.

In conclusione, l’attribuzione della citazione a Vladimir Putin è priva di fondamento. La sua diffusione sui social media deve essere considerata come un esempio di disinformazione, finalizzato probabilmente a manipolare l’opinione pubblica e diffondere messaggi tendenziosi. È importante esercitare cautela e verificare sempre le fonti prima di condividere informazioni online, soprattutto quando si tratta di dichiarazioni di personaggi pubblici di elevato profilo.
