Dal prossimo settembre, una rivoluzione silenziosa cambierà il volto del centro storico di Roma. La ZTL, la zona a traffico limitato, diventerà infatti una “Zona 30”, con un limite di velocità massimo di 30 km/h.
La delibera, già approvata, prevede l’installazione di nuovi autovelox per monitorare il rispetto del limite. L’obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, ridurre l’inquinamento acustico e migliorare la qualità della vita per residenti e turisti. Questo cambiamento si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione urbana del centro storico romano.
La nuova regolamentazione interesserà tutte le strade all’interno della ZTL, modificando radicalmente il traffico veicolare. Si prevedono inevitabili cambiamenti nella viabilità e nei tempi di percorrenza, con un appello alla maggiore prudenza da parte di automobilisti e motociclisti.
Le autorità cittadine stanno pianificando una campagna informativa per sensibilizzare la cittadinanza sulle nuove norme e sulle relative sanzioni in caso di violazione. Nei prossimi mesi saranno fornite maggiori informazioni su dettagli operativi e sulle modalità di segnalazione del nuovo limite di velocità.