Matteo Salvini propone una modifica sostanziale al calcolo dell’Isee, escludendo il valore della prima casa. Questa misura, secondo il leader della Lega, permetterebbe a più famiglie di accedere ai bonus statali, attualmente spesso inaccessibili a causa di un Isee troppo alto, anche in presenza di una sola abitazione di proprietà.
La proposta mira a contrastare la situazione in cui molte famiglie del ceto medio, pur non essendo benestanti, vengono escluse dai benefici a causa del metodo di calcolo dell’Isee. Salvini accusa il sistema attuale di favorire solo chi ha un Isee molto basso, penalizzando chi lavora e dichiara regolarmente i propri redditi.
Contestualmente, la Lega rilancia la battaglia per una nuova rateizzazione delle cartelle fiscali. Il sottosegretario all’Economia Federico Freni ha ribadito l’impegno del governo per alleggerire il carico fiscale su cittadini e imprese, sostenendo che questa misura aiuterebbe milioni di contribuenti in difficoltà senza favorire l’evasione. Secondo Freni, le risorse per questa misura e per ulteriori riduzioni dell’Irpef saranno reperite, nonostante le previsioni di un calo del PIL a causa dei dazi USA.
Le proposte della Lega pongono al centro del dibattito politico la necessità di rivedere le politiche di sostegno alle famiglie e di alleggerire il peso fiscale sui contribuenti. L’impatto di queste misure sulla prossima legge di bilancio sarà oggetto di discussione nelle prossime settimane.