Il presidente Trump ha disposto l’invio di navi militari al largo delle coste del Venezuela per contrastare il traffico di droga. A questa decisione si aggiunge la notizia di un possibile dispiegamento di 4000 marines.
Secondo le dichiarazioni del portavoce Leavitt, l’amministrazione Trump intende utilizzare tutti i mezzi a sua disposizione per fermare il flusso di droga verso gli Stati Uniti e assicurare i responsabili alla giustizia. Questa mossa rappresenta un’escalation significativa nella lotta al narcotraffico nella regione.
L’invio di navi e la possibile presenza di migliaia di marines segnalano una determinazione senza precedenti da parte dell’amministrazione americana. Le conseguenze di questa decisione rimangono da vedere, ma potrebbero avere un impatto significativo sulle relazioni internazionali e sulla situazione politica in Venezuela.
La situazione è in continua evoluzione e ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime settimane. L’amministrazione Trump ha promesso di mantenere una posizione ferma contro il narcotraffico, indipendentemente dalle conseguenze.