Gli incendi in Spagna hanno raggiunto livelli record, causando emissioni di carbonio senza precedenti. Le immagini satellitari mostrano colonne di fumo che hanno raggiunto persino la Scandinavia.
L’estensione degli incendi è drammatica: un’area pari all’isola di Maiorca è andata distrutta. In Galizia è a rischio la foresta più antica, mentre un tratto di 50 km del Cammino di Santiago è stato chiuso.
Il Servizio di vigilanza atmosferica di Copernicus ha confermato la gravità della situazione, monitorando costantemente l’evoluzione degli incendi e le conseguenti emissioni di gas serra. L’impatto ambientale è di vasta portata, con conseguenze a lungo termine sul clima e sugli ecosistemi.
La situazione richiede un’azione immediata e coordinata per combattere gli incendi e mitigare i danni ambientali. Sono in corso sforzi per contenere i roghi e proteggere le aree a rischio.