Il Venezuela ha risposto alle presunte minacce degli Stati Uniti dispiegando 4,5 milioni di miliziani ai Caraibi. L’annuncio arriva direttamente dal presidente Nicolás Maduro, che parla di una misura necessaria a fronteggiare un’ipotetica aggressione.
Secondo Maduro, i servizi segreti venezuelani hanno informazioni sull’arrivo di un ingente numero di forze militari statunitensi nella regione. Questa notizia, unita alla taglia di 50 milioni di dollari sulla testa del presidente, avrebbe spinto il governo a rafforzare la propria presenza militare.
La mobilitazione di così tanti miliziani rappresenta una significativa escalation della tensione tra Venezuela e Stati Uniti. Rimane da vedere come Washington risponderà a questa dimostrazione di forza.
La situazione ai Caraibi è dunque altamente instabile e merita un attento monitoraggio. Gli sviluppi futuri potrebbero avere importanti ripercussioni sulla sicurezza regionale e internazionale.