Acquaworld, situato a Concorezzo, a circa 30 chilometri da Milano, si presenta come un’ampia struttura di intrattenimento acquatico, spesso definita il “nuovo mare” della metropoli lombarda. Con una superficie di 35.000 metri quadrati, offre un’ampia gamma di attrazioni e servizi pensati per un pubblico di tutte le età.

Nato nel 2011 come parco acquatico al chiuso, Acquaworld si è evoluto nel tempo, integrando servizi benessere e ampliando la sua offerta di spazi all’aperto. Oggi, la struttura comprende venti scivoli, piscine calde e fredde, jacuzzi, saune, ristoranti, bar e aree relax con spiagge artificiali che richiamano ambientazioni tropicali.
Un elemento distintivo di Acquaworld è il sistema di pagamento elettronico tramite un braccialetto, simile a un orologio, che consente di effettuare acquisti all’interno del parco senza utilizzare contanti o carte di credito. La perdita del braccialetto comporta una penale di 100 euro.
Le aree esterne sono caratterizzate da spiagge bianche e piscine con onde artificiali, creando un’atmosfera balneare. I prezzi per l’utilizzo degli ombrelloni e lettini variano a seconda del tipo di postazione scelta; si parte da un minimo di 24 euro per un ombrellone con lettini, fino ad arrivare a 240 euro per le esclusive Cabana Deluxe, dotate di tendone in paglia, amaca, cassetta di sicurezza e jacuzzi privata.
In sintesi, Acquaworld offre un’esperienza di svago completa, combinando attrazioni acquatiche, servizi di ristorazione e diverse opzioni di relax, diventando una meta popolare per chi cerca una giornata di divertimento a pochi chilometri da Milano. La struttura rappresenta un esempio di come un parco acquatico possa evolversi, offrendo diverse soluzioni per diversi target di pubblico.
La tecnologia, l’attenzione ai dettagli e l’ampia varietà di servizi disponibili contribuiscono a rendere Acquaworld una destinazione unica nel suo genere, capace di attrarre un numero considerevole di visitatori.