Terence Atmane, 23enne tennista francese, si prepara ad affrontare Jannik Sinner nella semifinale del Masters 1000 di Cincinnati. Un incontro che rappresenta una sfida significativa per entrambi i giocatori, ma che catapulterà Atmane sotto i riflettori del grande pubblico. Prima di questo torneo, Atmane era relativamente sconosciuto al grande pubblico italiano, classificato al 134° posto nel ranking ATP.
La sua ascesa a Cincinnati è stata sorprendente. Partendo dalle qualificazioni, ha sconfitto avversari di alto livello come Flavio Cobolli, Joao Fonseca, Taylor Fritz (n°4 del mondo) e Holger Rune (n°9 del mondo). Questa straordinaria performance lo porterà a entrare nella top 100 del ranking ATP, segnando un salto di 67 posizioni e cambiando radicalmente le sue prospettive economiche. Il montepremi vinto a Cincinnati (332.000 dollari) supera di gran lunga il totale guadagnato in tutta la sua carriera precedente.
Atmane è noto per il suo elevato quoziente intellettivo, stimato intorno a 158. Questa capacità cognitiva, pur essendo un vantaggio strategico sul campo, presenta anche delle sfide. Come spiega lo stesso tennista, la sua mente analitica può talvolta portare a sovrappensiero e scelte errate. Nonostante ciò, il suo servizio devastante e il suo dritto mancino si sono rivelati armi vincenti in questo torneo, culminando con una prestazione eccezionale contro Rune, dove ha perso solo cinque punti su 33 con la prima di servizio.
Il percorso di Atmane è stato costellato da alti e bassi. Nel 2023, ha affrontato un periodo difficile caratterizzato da problemi personali, un isolamento dalle persone a lui care e un infortunio che lo ha costretto a fermarsi per tre mesi. Tuttavia, con l’aiuto del suo allenatore Guillaume Peyre e grazie a due titoli Challenger in Asia, è riuscito a superare questo momento, tornando più forte che mai.
Fuori dal campo, Atmane coltiva la sua passione per i videogiochi (in particolare Virtua Tennis) e per le carte Pokémon, di cui possiede una collezione importante. A differenza di molti tennisti professionisti, Atmane non ha sponsor e gestisce autonomamente la sua carriera, acquistando abbigliamento e scarpe personalmente. L’unico sponsor è Tecnifibre per le racchette.
Nonostante la sfida contro il numero uno al mondo, Atmane affronta l’incontro con Sinner con determinazione e senza timori. Consapevole del valore dell’avversario, si prepara ad attaccare senza riserve, con la consapevolezza di non avere nulla da perdere. La semifinale si terrà sabato 16 agosto alle 21 al P&G Center Court di Cincinnati, visibile sui canali Sky Sport.