Gli Europei Under 20 di atletica leggera di Tampere, in Finlandia, hanno visto l’Italia protagonista di due splendidi successi. La staffetta 4×100 femminile, composta da Alice Pagliarini, Elisa Valensin, Margherita Castellani e Kelly Doualla, ha conquistato l’oro con un nuovo record italiano di categoria: 43”72. La gara è stata caratterizzata da una performance eccezionale, culminata con una straordinaria frazione finale di Doualla, che ha permesso all’Italia di superare le avversarie.
L’argento è andato alla Gran Bretagna e il bronzo alla Polonia. La quindicenne Kelly Doualla si è distinta anche individualmente, aggiudicandosi pochi giorni prima la medaglia d’oro nei 100 metri femminili con un tempo di 11”22, nella finale dell’8 agosto.
La sua giovane età e il suo talento promettono un futuro brillante per l’atleta italiana.
Un altro oro per l’Italia è arrivato grazie a Francesco Crotti nel salto triplo. Crotti, uno dei migliori giovani talenti azzurri, si allena presso la Cus Pro Patria Milano e a Tampere ha ottenuto la vittoria con un salto di 15,93 metri. Questi successi testimoniano l’alto livello del settore giovanile dell’atletica leggera italiana e le prospettive positive per le competizioni future.
Le prestazioni di Doualla e Crotti rappresentano un motivo di orgoglio per l’Italia e confermano la crescita del movimento atletico nazionale a livello giovanile. La loro dedizione e talento sono un esempio per le nuove generazioni di atleti. L’entusiasmo suscitato da questi risultati contribuirà sicuramente a promuovere ulteriormente l’atletica leggera nel paese.
Le vittorie italiane agli Europei U20 sono state accolte con grande entusiasmo dagli appassionati e dagli addetti ai lavori. Questi successi, oltre a portare medaglie preziose, rappresentano un importante stimolo per i giovani atleti e per tutto il movimento sportivo italiano. Si aprono nuove prospettive per il futuro, con la speranza di vedere questi talenti crescere e affermarsi sempre più nel panorama internazionale.