Si è spenta all’età di 61 anni Alessandra Balocco, amministratore delegato e presidente del gruppo dolciario Balocco di Fossano (Cuneo). La notizia giunge a seguito di una lunga malattia, segnando un nuovo lutto per la famiglia Balocco e per l’azienda.
Alessandra Balocco rappresentava la terza generazione alla guida dell’azienda di famiglia, entrando a far parte del gruppo nel 1990. Aveva assunto la presidenza dopo la tragica scomparsa del fratello Alberto, morto nell’agosto 2022 a causa di un incidente durante un’escursione in montagna, e poco più di un mese dopo la morte del padre Aldo, presidente onorario.
La figura di Alessandra Balocco è stata fondamentale per la crescita e il consolidamento dell’azienda sia in Italia che all’estero. La sua dedizione, determinazione e competenza hanno contribuito al successo del gruppo Balocco nel settore dolciario. È stata inoltre una figura di riferimento per i dipendenti e per l’intero gruppo.
Alessandra Balocco è stata protagonista anche nella vicenda giudiziaria nota come ‘Pandorogate’, che ha coinvolto l’azienda e l’influencer Chiara Ferragni. In quell’occasione, si era espressa con fermezza a difesa dell’azienda, ribadendo la totale assenza di pratiche scorrette e sottolineando l’impegno quotidiano a tutela della realtà aziendale. La scelta di non patteggiare ha sottolineato la convinzione della famiglia nella propria correttezza.
La scomparsa di Alessandra Balocco lascia un profondo vuoto nell’azienda e nella comunità di Fossano. Il consiglio di amministrazione, composto dal marito Ruggero Costamagna, dal figlio Marco Costamagna, e da altri membri, proseguirà nella gestione dell’azienda seguendo le linee guida tracciate da Alessandra. Il sindaco di Fossano, Dario Tallone, ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali, che si terranno in forma privata.
La famiglia Balocco è ricordata per il suo importante contributo all’economia locale e per la lunga storia del suo rinomato marchio dolciario. La sua eredità professionale e umana continuerà a vivere nel ricordo di quanti l’hanno conosciuta e stimata.